Seguici su
Cerca

La chiesa parrocchiale di Santa Maria della Pace a Montiglio


Descrizione

L'attuale chiesa parrocchiale di Santa Maria della Pace sorse nella seconda metà del XVI secolo. Nel 1584 la costruzione della nuova chiesa procedeva a rilento Le il Conte visitatore apostolico Carlo di Montiglio sollecitava a finirla nel più breve tempo possibile "acciosicché possino amministrare i Sacramenti non convenendo ad una terra grossa come questa resti siì a lungo tempo senza".

Nel 1614 la chiesa era funzionante, ma pochi anni dop, nel 1618, fu saccheggiata dall'esercito piemontese. Nel 1656 si costruì la balaustra e nel 1696 la sacrestia, che però fu ristrutturata o rifatta nel 1740. Nel 1770 venne rialzato il tetto dell'edificio e nel 1774 furono fuse le campane.

Il pulpito fu costruito nel 1784 e rifatto vicino al pilastro a latere Evangelii. L'organo (il primo) fu acquisito dalli padri del convento della Maddalena e pagato 600 franchi.

Nel 1786 fu commissionato un organo nuovo dalla ditta Lingiardi in Pavia.

La chiesa fu affrescata da Pietro Ivaldi detto “il muto” e dal fratello tra il 1839 ed il 1840. L'archivio comincia con il Concilio di Trento e libri dello Stato Civile ecclesistico iniziano nel 1572.

Foto

La chiesa parrocchiale di Santa Maria della Pace a Montiglio


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri