Seguici su
Cerca

Descrizione

Il toponimo dalla fine del XIII secolo si attesta come Scandelucia o Scandelutia, il termine trova origine dalla coltivazione della leguminosa scandella o scandula

L’origine del nome non trova corrispondenza nei documenti medievali che riportano Scandeluciana come appare dalle carte più antiche della chiesa di Asti datate dal 988 al 1003. 

Dal secolo XII al 1789 furono ben 59 i feudatari succedutosi nella giurisdizione di Scandeluzza, legati al marchesato del Monferrato ed ai signori di Montiglio.

Il castello fu costruito nel 1304 per volere dei Signori di Montiglio e dei Marchesi di Monferrato, ai quali Scandeluzza appartenne fino all’avvento dei Savoia (XVII secolo).



Foto

Cenni Storici SCANDELUZZA



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri